Studi di settore: presunzioni superabili dal contribuente

Share

Gli studi di settore sono strumenti accertativi aventi valore di “presunzione semplice”superabile dal contribuente che, in fase di contraddittorio, può portare a conoscenza dell’ufficio la situazione effettiva.

Tale principio emerge dalla recente Ctp di Milano con la sentenza n. 5037 del 27 maggio 2014. I giudici di Milano hanno avallato l’orientamento della Corte di Cassazione che in varie circostanze ha evidenziato come gli Studi sono presunzioni semplici, un semplice strumento di ausilio per individuare eventuali aree di evasione ma non possono essere considerati nè esaustivi tantomento un meccanismo automatico di determinazione dell’imponibile.

Avv. Marina Pierri
Avv. Marina Pierri

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010.
Oltre 10 anni di esperienza

Avv. Marina Pierri
pierri@avvocatopierri.it

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010. Oltre 10 anni di esperienza