
06 Lug Stop accertamenti per presunti ricavi “in nero”se manca il presupposto giuridico (Cass. 30 giugno 2015, n. 13369)
Nessun accertamento per presunzione di ricavi in “nero” emesso sulla base di movimentazioni bancarie se la Guardia di finanza ha accertato che nell’anno in esame, il contribuente non ha svolto alcuna attività d’impresa.
In tal caso, dunque, manca il fondamento dell’avviso di accertamento in questione rappresentato dall’esercizio dell’attività d’impresa, presupposto giuridico tale da integrare la fattispecie prevista dall’art. 32 del DPR 600/73. Tanto emerge dalla recentissima sentenza della Corte di Cassazione del 30 giugno 2015, n. 13369. Gli ermellini, dunque, annullano l’accertamento emesso nei confronti del contribuente rigettando il ricorso proposto dall’Agenzia delle Entrate nell’ambito di una controversia sorta in materia di accertamento induttivo emesso ai sensi dell’art. 32 del DPR 600/73.

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010.
Oltre 10 anni di esperienza