
12 Mar Riclassamento catastale: nullo per difetto di motivazione
Come è noto nel Comune di Lecce la vecchia “Agenzia del Territorio” ha emesso una serie di avvisi di accertamento modificando in aumento le rendite catastali di fabbricati ritenendo il classamento non congruo rispetto al loro valore di mercato.Con la sentenza n. 9629 del 13 giugno 2012 la Corte di Cassazione ha stabilito che il riclassamento catastale di un immobile deve essere adeguatamente motivato. Se l’Agenzia del Territorio si limita ad attribuire una nuova rendita utilizzando espressioni “generiche e adattabili a qualsivoglia situazione di fatto e di diritto” l’avviso di accertamento è nullo per difetto di motivazione.
La Cassazione con la sentenza in commento,tenendo ben presente il principio del diritto di difesa posto a garanzia dei contribuenti nei confronti degli atti emessi dalla Pubblica Amministrazione, afferma il seguente principio di diritto: “quando procede all’attribuzione d’ufficio di un nuovo classamento ad un’unità immobiliare a destinazione ordinaria, l’Agenzia del Territorio deve specificare se tale mutato classamento è dovuto a trasformazioni specifiche subite dalla unità immobiliare in questione; oppure ad una risistemazione dei parametri relativi alla microzona, in cui si colloca l’unità immobiliare. Nel primo caso, l’Agenzia deve indicare le trasformazioni edilizie intervenute. Nel secondo caso, deve indicare l’atto con cui si è provveduto alla revisione dei parametri relativi alla microzona, a seguito di significativi e concreti miglioramenti del contesto urbano; rendendo così possibile la conoscenza dei presupposti del riclassamento da parte del contribuente”.Gli avvisi di rettifica emessi dall’Agenzia del territorio costituiscono, dunque, atti intellegibili e la parte motivata, meramente apparente, rappresenta un insieme di espressioni generiche, adattabili a qualsivoglia situazione di fatto e di diritto, non contenendo alcuna indicazione specifica dei fatti che hanno determinato l’adeguamento della rendita.Avv. Marina PierriTributarista in Lecce

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010.
Oltre 10 anni di esperienza