
26 Set Photored: multa nulla se la targa fotografata non è leggibile
Succede a Caserta. Un automobilista viene multato per avere passato l’incrocio con la propria vettura con il semaforo rosso grazie alle fotografie scattate dalla postazione Photored presente nell’incrocio semaforico. Tuttavia, dalle fotografie scattate dall’apparecchiatura automatica, non è possibile leggere con chiarezza la targa della vettura.Il Comune di Caserta procede, pertanto, all’ingrandimento delle predette fotografie.Il Giudice di Pace di Caserta, Dr. Domenico Barra, nella sentenza del 14.
01.2008 accoglie il ricorso dell’automobilista. In entrambe le foto depositate non si legge la targa dell’auto.Nella parte sottostante le due foto, vi è l’ingrandimento della targa per renderne possibile la lettura. Questo giudicante ritiene tale ingrandimento della targa non sia consentito dalla legge perché essa deve essere leggibile dalla rilevazione fotografica e non attraverso mezzi tecnici particolari. La conseguenza è che questo giudicante ritiene che l’ingrandimento tamquam non esset, cioè ogni valutazione e conseguente decisione sarà adottata come se l’ingrandimento della targa non vi fosse. Il fatto che nel caso de quo la targa non è leggibile è un evento importante perchè la targa identifica il veicolo e il proprietario dello stesso. Ora la circostanza che nelle foto depositate dal Comune non si riesce a leggere la targa, fa sorgere dubbi in questo giudicante che l’auto che ha violato l’art. 41 in riferimento all’art. 146 3° comma del C.d.s. sia quella recante la targa che corrisponde al veicolo di proprietà del ricorrente.E’ onere della Pubblica Amministrazione dimostrare oltre ogni ragionevole dubbio che il veicolo che ha attraversato l’incrocio con il semaforo rosso è quello del ricorrente. Con le foto depositate dal Comune tale certezza non vi è.

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010.
Oltre 10 anni di esperienza