
14 Mag Nulle le multe sulle strisce blu
Sono tutte nulle le multe comminate dai Comuni per divieto di sosta sulle strisce blu. In effetti, come sostiene il Ministero dei Trasporti, non c’è violazione del codice della strada. Può essere chiesta dal Comune solo la differenza tra i due importi, cioè tra quello per cui si è pagato e quello post sforamento, e non 25 euro di sanzione amministrativa così com’è stato fino a oggi.
Sia che si ritardi di cinque minuti, cinque ore o cinque giorni. Si deve solo integrare il pagamento del parcheggio in quanto l’applicazione dell’art. 7, comma 15 del codice della strada, da parte del comune, e, quindi, l’applicazione della sanzione di Euro 25,00, non è giuridicamente giustificabile in quanto l’eventuale evasione tariffaria non configura violazione alle norme del Codice, bensì una inadempienza contrattuale, da perseguire secondo le procedure jure privatorum a tutela del diritto patrimoniale dell’ente proprietario o concessionario. Andrebbero, di conseguenza restituiti i soldi ai cittadini vessati da tali multe, almeno a far data dal parere del Ministero dei trasporti.

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010.
Oltre 10 anni di esperienza