Inerzia del Comune nell’attribuzione della rendita? Ici anni vecchi non dovuta (C.T.P. Como, sent. 11.03.2014, n. 150)

Share

In ipotesi di ritardata attribuzione della rendita catastale riconducibile all’ inerzia dell’Ufficio non sussistono i presupposti per l’applicazione retroattiva della maggiore imposizione fiscale ai fini I.C.I.

Si legge nella sentenza dell’11.03.2014, n. 150 della C.T.P. di Como che “il quadro normativo previsto dall’art 5 comma 3 del D. Lgs. 30/12/1992 n.504., che consentiva di applicare retroattivamente ai fini ICI la rendita catastale attribuita in luogo del valore contabile, è stato modificato per effetto delle disposizioni contenute nell’ art.1, commi 336 e 337 della Legge 311/2004 (finanziaria 2005)”. Ne consegue che la deroga all’ efficacia ex nunc degli atti di attribuzione della rendita è prevista solo per sanzionare l’ inerzia del contribuente nella presentazione della denuncia catastale.

Avv. Marina Pierri
Avv. Marina Pierri

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010.
Oltre 10 anni di esperienza

Avv. Marina Pierri
pierri@avvocatopierri.it

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010. Oltre 10 anni di esperienza