Autovelox: niente multa se il segnale di divieto non è ripetuto dopo ogni intersezione

Share

Una multa rilevata dall’autovelox è nulla se la segnaletica del limite di velocità non è posizionata anche dopo lo strumento che rileva la velocità. A stabilirlo la Cassazione civile, sez. VI-2, ordinanza 20.05.2014, n°11018.

Il caso sottoposto all’attenzione degli Ermellini riguardava un conducente multato da un autovelox perchè percorreva alla velocità di 60/Km/h un’ intersezione in cui il limiite di velocità era di 50/Km/h. Orbene, ai sensi dell’art. 104 Reg. codice della strada “i segnali di divieto devono essere ripetuti dopo ogni intersezione, la limitazione di velocità imposta da un segnale precedente l’intersezione stessa viene meno dopo il superamento dell’incrocio, qualora non vegna ribadita da nuovo apposto segnale; in mancanza di tale nuovo segnale, rivive la prescrizione generale dei limiti di velocità, salvo quanto disposto da segnali a validità zonale o da altre condizioni specifiche”.

Avv. Marina Pierri
Avv. Marina Pierri

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010.
Oltre 10 anni di esperienza

Avv. Marina Pierri
pierri@avvocatopierri.it

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010. Oltre 10 anni di esperienza