
03 Apr Accertamento nullo se poco chiaro e preciso (Cass. del 02.04.2014, n. 7635)
L’avviso di accertamento che non riporti l’aliquota applicata su ciascun imponibile è nullo. Difatti, vi è violazione di legge tutte le volte in cui un accertamento fiscale indichi solo l’aliquota minima o massima senza fornire maggiori dettagli e specificazioni.
Un accertamento che si limiti soltanto ad indicare le aliquote minime e massime applicabili allo scaglione accertato non può che essere illegittimo, quindi nullo, in quanto si violano i principi di precisione e correttezza che sono principi cardine nel diritto tributario. Lo stabilisce la suprema Corte di Cassazione con la recentissima sentenza del 02.04.2014 n. 7635.

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010.
Oltre 10 anni di esperienza