
07 Feb Crisi economica giustifica lo scostamento dei maggiori ricavi
E’nullo l’accertamento fondato sull’applicazione degli studi di settore se la divergenza tra ricavi accertati e quelli dichiarati è giustificata dalla crisi economica generalizzata a livello nazionale e quindi anche nel territorio Salentino che ha comportato una flessione del livello medio dei prezzi con consequenziale perdita della clientela.
Inoltre, l’applicazione degli Studi di settore è illegittima se non integra, come nel caso di specie, la grave incongruenza richiesta dalla norma ai fini dell’applicabilità di tale srumento accertativo. Infatti, l’applicazione degli studi di settore è illegittima se lo scostamento dei ricavi dichiarati rispetto a quelli presunti è di lieve entità. A stabilirlo la sentenza della C.T.R. di Bari, sez. distaccata di Lecce, sez. 23, n. 247/23/13.

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010.
Oltre 10 anni di esperienza