Preavviso di iscrizione ipotecaria: nullo se non motivato ( CTP Genova, sent. del 17.05.2017, n. 761)

Share

Il preavviso di iscrizione ipotecaria deve essere adeguatamente motivato. Tale comunicazione in effetti deve promuovere da un lato il diritto di difesa del contribuente a tutela dei propri interessi e, dall’altro, l’interesse pubblico ad una corretta formazione procedimentale della pretesa tributaria e della riscossione (Cass., SS.UU. n. 19667/2014).

Nel caso di specie, il preavviso non era adeguatamente motivato, in effetti, non era indicato alcun termine per presentare osservazioni così come non era indicata alcuna informazione circa gli immobili su cui verrebbe iscritta ipoteca. Tale preavviso risulta dunque illegittimo e quindi deve essere annullato. Tanto è stato sentenziato dalla CTP di Genova, sentenza del 17.05.2017, n. 761.

Avv. Marina Pierri
Avv. Marina Pierri

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010.
Oltre 10 anni di esperienza

Avv. Marina Pierri
pierri@avvocatopierri.it

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010. Oltre 10 anni di esperienza