Equitalia: sì al rimborso dell’aggio illegittimo (CTP Milano, SENT. N. 4682 DEL 5.05.2015)

Share

Per molti tributi, quali quelli versati a titolo provvisorio in pendenza di ricorso, l’aggio contenuto nelle cartelle esattoriali, ossia il compenso dovuto per la riscossione forzata, non risulta dovuto.

In tale caso, infatti, l’iscrizione nei ruoli esattoriali non rappresenta una misura eccezionale e coercitiva volta all’assunzione della somma dovuta, bensì una mera prassi di riscossione ordinaria. In questi casi, non palensandosi il rischio di insolvenza da parte del contribuente, non si giustifica il versamento dell’aggio che, al contrario, si evidenzia come un’ingiustificata sanzione accessoria. E’, quindi, legittimo il rimborso dell’aggio contenuto nella cartella esattoriale ed indebitamente versato dal contribuente. Tanto viene stabilito dalla sentenza CTP Milano, sent. n. 4682 del 5.05.2015.

Avv. Marina Pierri
Avv. Marina Pierri

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010.
Oltre 10 anni di esperienza

Avv. Marina Pierri
pierri@avvocatopierri.it

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010. Oltre 10 anni di esperienza