Sì al rimborso Irpef sulle ferie non godute (CTP Avellino, sent. 1234/14 del 29.12.2014)

Share

Niente tasse sulle ferie non godute! A stabilirlo è la C.T.R. di Roma, sentenza n. 89/04/2013, secondo cui le ferie del lavoratore non godute e che gli verranno, dunque, pagate con un compenso sostitutivo non devono essere sottoposte a tassazione.

Secondo i giudici regionali di Roma, dunque, può essere richiesto il rimborso dell’Irpef di quanto è stato trattenuto indebitamente negli anni, visto che il compenso sostitutivo delle ferie non godute non può essere soggetto a tassazione poiché ha natura risarcitoria. A confermare tale orientamento è stata anche la sentenza più recente  della CTP di Avellino, sent. n. 1234/14 del 29.12.2014. Anche la Cassazione, in passato, con le sentenze n. ri 10341/11 e 11462/12 ha avallato tale orientamento.

Avv. Marina Pierri
Avv. Marina Pierri

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010.
Oltre 10 anni di esperienza

Avv. Marina Pierri
pierri@avvocatopierri.it

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010. Oltre 10 anni di esperienza