Funzionari illegittimi: nullità retroattiva degli accertamenti per straripamento di potere ( Ctr. Lombardia del 25/06/2015 n. 2842)

Share

Per effetto della sentenza n. 37/2015 della Corte Costituzionale, il conferimento di incarichi dirigenziali pubblici per cooptazione (e non per concorso pubblico) è inapplicabile ad un ente pubblico non economico, titolare esclusivo e generale del potere impositivo statale.

Ne consegue la decadenza dall’incarico dirigenziale, con effetto retroattivo, nonché la nullità assoluta per straripamento di potere dell’atto sottoscritto (personalmente o su delega) da soggetto divenuto usurpatore di pubbliche funzioni per sopravvenuto retroattivo difetto assoluto di attribuzione. A stabilirlo la sentenza del 25/06/2015 n. 2842 – Comm. Trib. Reg. per la Lombardia Sezione/Collegio 1

Avv. Marina Pierri
Avv. Marina Pierri

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010.
Oltre 10 anni di esperienza

Avv. Marina Pierri
pierri@avvocatopierri.it

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010. Oltre 10 anni di esperienza