Dirigenti illegittimi. Nullità rilevabile in ogni fase e stato del processo (C.T.P.Campobasso, sent. 784/3/15)

Share

Come ormai è noto a tutti, gli atti firmati da un dirigente decaduto sono nulli, per effetto della sentenza n. 37/2015 della Corte Costituzionale.

Secondo quanto emerge dalla sentenza n. 784/3/15 pubblicata il 21 maggio dalla Commissione Tributaria Provinciale di Campobasso è possibile integrare i motivi di ricorso ed eccepire la nullità degli atti dell’Agenzia delle Entrate se non sottoscritti da dirigenti vincitori di concorso. Anche la Commissione tributaria Regionale della Lombardia (sentenza del 19 maggio 2015 n. 2184) ha sostenuto la rilevabilità anche d’ufficio in ogni stato e grado del processo sicchè è possibile rilevare tale nullità in pubblica udienza, con memoria illustrativa o nell’atto di appello o, infine, nel ricorso per Cassazione.

Avv. Marina Pierri
Avv. Marina Pierri

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010.
Oltre 10 anni di esperienza

Avv. Marina Pierri
pierri@avvocatopierri.it

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010. Oltre 10 anni di esperienza