
05 Feb Accertamenti nulli senza il contraddittorio preventivo (C.T.P. Bari, sent. del 07.01.2016, n. 48)
Gli accertamenti sono nulli in assenza di contraddittorio preventivo. A ribadirlo la recente sentenza del 07/01/2016 n. 48 della Comm. Trib. Prov. Bari.
In effetti, sia l’ordinamento comunitario, sia l’ordinamento interno con le norme degli artt. 97 della Costituzione e 1 della legge n. 241/1990, impongono il contraddittorio tra la Pubblica amministrazione e il cittadino come principio generale da osservare in tutti i casi in cui la P.A. intenda adottare nei confronti di un soggetto un atto diretto ad incidere sugli interessi di quest’ultimo. Ne consegue che l’accertamento di maggior reddito che l’Ufficio finanziario intenda adottare in rettifica della dichiarazione resa dal contribuente necessita della preventiva instaurazione di un procedimento in contraddittorio, preclusivo dell’unilaterale atto di rettifica fiscale e a pena di nullità di quest’ultimo.

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010.
Oltre 10 anni di esperienza